- 375 g di farina
- 50g di zucchero
- 75 g di burro
- 1 uovo
- 1.5 dl di latte
- 30 g di lievito di birra
- marmellata di fragole ( un vasetto circa...io ne avevo di meno,ma credo che un vasetto sia + che sufficiente)
Procedimento:impastate la farina,il lievito sciolto nel latte tiepido e un cucchiaio di zucchero;formate una palla e lasciatela
riposare coperta per mezz'ora.Nel frattempo tagliate il burro a tocchetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.Incorporate al panetto lievitato il burro,lo zucchero rimasto,un uovo sbattuto e un pizzico di sale.Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico,coprite con un canovaccio e lasciate riposare per un'ora circa. :D
Dividete la pasta in 2 porzioni uguali e stendetele sul piano di lavoro infarinato in modo da ottenere 2 lunghi rettangoli. Spalmate la marmellata( o nutella...anzi credo che la prossima sarà nutellosa!!!:D) sulla pasta,arrotolatela su se stessa e ricavatene delle fette alte 5 cm. Affiancate le fette in uno stampo imburrato,coprite con un canovaccio e lasciate riposare mezz'ora ( ma anche di più), prima di cuocere per 30 minuti nel forno già caldo a 200°C.Sfornate..lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo!!!:D
Che dire...è molto buona...anche se la mia non aveva molta marmellata ..ma vi dò un consiglio..non preparatela insieme ad un dolce nutelloso o con il rotolo...di nutella....perchè credetemi..non verrebbe presa neanche in considerazione!!!!:(.... se poi siete fortunati ad avere una famiglia che non è schiava della nutella...buon per voi!!!:D
Bè direi che cmq ti è riuscita perfettamente anche con la marmellata di fragole!!
RispondiEliminacmq sia la lotta con il rotolo nutelloso è davvero dura! :D
Vero
che buona!11!
RispondiEliminaanche se non con la farcia originale...questa è da sballo.....complimenti e me la scrivo per confrontarla con la mia...ciao katia
RispondiEliminala torta di rose mi piace tantissimo, non l'ho mai provata farcita, bellissima idea. Bacioni
RispondiEliminaTi è venuta benissimo....pensa che noi la farciamo metà con la nutella e metà come te o con la crema pasticcera...buon w.e.
RispondiEliminaUn dolce spettacolare; bellissimo.
RispondiEliminati è venuta benissimo!!!
RispondiEliminacomplimenti!!
e per quanto riguarda la lotta con rotoli nutellosi... io non mi faccio problemi: li mangio entrambi e con gusto, eheh!!!!
ciaooooo
bella questa torta...
RispondiEliminaBuonissima, a me sembra perfetta, bravissima!
RispondiEliminaUn bacione
Io la preferisco come l'hai fatta tu! sarà deliziosa!
RispondiEliminaUna vera delizia!!!!!!!! ;-D
RispondiEliminache bella!!!
RispondiEliminapoi dev'essere davvero buona, fresca e profumata con la marmellata di fragole...bravissima!!!
a presto,
ciaooooooooooooooooo
ti vorrei comunicare l'avvenuta pubblicazione della raccolta Riciclo pane dolce e salato,scusa per la notevole attesa
RispondiEliminaMi piace la tua torta di rose.
RispondiEliminaSegno la ricetta.
Se vuoi partecipa alla nostra festa di condominio inviando ricette nuove o già pubblicate a http://lacucinaaccanto.blogspot.com/2011/05/buffet-in-giardino-la-nostra-prima.html
Ti segnalo anche un’altra raccolta organizzata da Elisa la nostra “amministratrice”
http://massaiacanterina.blogspot.com/2011/05/mai-dire-basta-una-raccolta-che-finisce.html
La tua partecipazione sarà molto gradita
Grazie
Buona giornata
Che bella!!!!!!!!!!! E buona!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Mony
L'ho vista diverse volte ma non l'ho mai fatta, vedendo la tua con questo ghiotto ripieno mi invoglia molto...me la segno, complimenti e buon w.e.!
RispondiEliminaWow!!! questa torta è fantastica ti ho conosciuta per caso ma mi hai conquistata da oggi hai una fans in più se ti va vienimi a trovare ciao rosa
RispondiElimina